CoViD-19: didattica digitale al Cavanis
Gentili genitori, studenti e docenti Cavanis, Con la giornata di giovedì 27 febbraio le lezioni avrebbero dovuto riprendere dopo la pausa di Carnevale. Come sapete, una circolare ministeriale ha prorogato fino a domenica 1 marzo il periodo di permanenza a casa. Mentre rimaniamo in attesa da Regione e Ministero di nuove comunicazioni in merito alla riapertura delle scuole, i docenti hanno già attivato e attiveranno gli strumenti che riterranno più idonei a garantire un’attività scolastica che risponda alle esigenze di tutti gli studenti, in particolare di quei ragazzi che dovranno sostenere gli esami di Licenza Media o di Maturità.
SP (Scuola Primaria)
Nel caso le scuole riaprano lunedì 2 marzo, i docenti della scuola Primaria non ritengono necessario che i bambini abbiano da svolgere compiti particolari, ma consigliano una lettura o qualche esercizio che le maestre potranno indicare utilizzando la mail dei genitori.
Nel caso invece del prolungarsi della chiusura della scuola oltre il 1 Marzo, le maestre si attiveranno per dare indicazioni più precise in merito ai compiti.
SS1(Scuola Media)
I ragazzi di 3 media hanno materiale in abbondanza per prepararsi ripassando il programma previsto per la simulazione d’esame. Se la chiusura della scuola dovesse protrarsi oltre la data del 1 marzo, ai ragazzi verranno fornite ulteriori indicazioni per i compiti tramite mail o registro elettronico e potranno anche essere attivate lezioni on line.
A tutti gli altri ragazzi di Prima e Seconda i docenti (in particolare per italiano, matematica e lingue) in questi o nei prossimi giorni hanno dato e daranno indicazioni su alcuni lavori da svolgere tramite mail o registro elettronico (il cui accesso è riservato ai genitori ai quali si chiede collaborazione).
Siete tutti quindi pregati di controllare questi strumenti
SS2 (Scuola Superiore)
Ai ragazzi di 5 Superiore che si apprestano alla Maturità sono già arrivate via mail indicazioni e precise istruzioni per l’utilizzo di alcuni strumenti come Hangouts meet (per video lezioni). Sono risultati positivi gli esperimenti in tal senso.
A tutti gli studenti dei Tecnici e Licei si raccomanda fin da subito di controllare le proprie caselle di posta elettronica e il registro elettronico perché i docenti hanno già dato indicazioni e continueranno a farlo. Ogni docente attraverso questi mezzi darà le istruzioni in merito alla propria disciplina richiamando gli studenti al senso di responsabilità.
Fiducioso nel ripristino della normalità, raccomando a tutti di attenersi in questo periodo alle norme impartite dalle autorità e dalla scuola. Un abbraccio Il Preside Ivo Cunial
Info su Hangouts Meet: è uno strumento di videoconferenza (come skype) compreso nella nostra google suite. Non servono quindi altri account o procedure di installazione e/o attivazione. Si usa via web usando semplicemente Google Chrome dal vostro notebook, pc, Mac, ecc.
Se volete utilizzare il vostro smartphone o tablet è invece necessario installare l’apposita app:
– Per chi usa Android https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.meetings
– Per chi usa iOS (apple) https://apps.apple.com/us/app/meet/id1013231476
– Per partecipare alla videoconferenza riceverete un invito via mail oppure via calendar.