E chi si ricorda più dell’emergenza sanitaria?
Provate a fare un ripasso di Matematica per simulare l’esame di terza media. E’ una comune attività, se fatta in aula; ma l’emergenza sanitaria si è trasformata in opportunità al Cavanis: stamattina (3 marzo) è stata attivata la web classroom, con la meet app Hangouts della google (data gratuitamente in concessione alle scuole! perché non usarla?). Il professore è Giacomo Venturin, armato di pc e di tablet grafico che da casa sua ha convocato con un click i ragazzi della terza media e ha ripassato i numeri relativi, le proprietà delle operazioni e le modalità delle espressioni algebriche. Poi ha toccato monomi e polinomi e ha verificato con qualche esercizio che su quelle cose le abilità erano acquisite abbastanza bene. Poi ha fatto ha lavorato sui prismi, in geometria, ha fatto qualche esercizio di calcolo sulle superfici laterale e totale, ha chiuso col ripasso del calcolo dei volumi. Un’ora e mezza poco più, molta interazione, molte domande e chiarimenti e correzioni, tutto on line. Il supporto del tablet grafico permetteva al docente di intervenire sul foglio condiviso di lavoro, per cui era davvero come si fosse in diretta, a scuola. Ragazzini soddisfatti e attratti dalla evoluzione digitale della lezione… Non sappiamo se sarà così la scuola del futuro: sappiamo che in questi giorni buona parte della scuola del Cavanis, alle medie e alle superiori, si fa così. E chi si ricorda più dell’emergenza sanitaria?