LO SPORT INCLUSIVO, DA TOKYO A POSSAGNO
Ai Giochi Paralimpici di Tokyo, già al primo giorno di gare, l’Italia ha vinto 5 medaglie, tutte dal nuoto (due ori, un argento, due bronzi), posizionandosi al quarto posto nel medagliere ufficiale. Se nelle Olimpiadi prevale l’obiettivo del risultato sportivo, i Giochi Paralimpici hanno un altro obiettivo, altrettanto importante per il benessere dell’Umanità: quello di cambiare la cultura delle persone e dei popoli e creare una mentalità di inclusione e di interazione tra persone dalle diverse abilità. E’ questo anche l’ambizioso obiettivo della prima edizione di “6 INSUPERABILE” (Possagno, 23-25 settembre 2021), il grande evento, coordinato da Giampaolo Berton e organizzato dalla Ex allievi Cavanis di Possagno, dalla Brombal Serramenti e dallo Sporting Altamarca per creare “una commistione tra atleti disabili e persone normodotate”. In particolare, porteranno il loro contributo umano e sportivo alla Tavola rotonda del 24 settembre, alcuni famosi atleti paralimpici come Francesca Porcellato (fondista e paraciclista), Oscar De Pellegrin (tiro con l’arco), Antonio Fantin (nuotatore paralimpico), Manuel Bortuzzo (nuotatore paralimpico) e molti altri. Infoline: tel 0423566189; email: info@6insuperabile.it; conferenza stampa di presentazione: Sala consiliare Comune di Possagno, 8 settembre 2021, ore 11