L’anima del Cavanis nel restauro dei Bozzetti canoviani
Sono stati molti allievi, ex allievi e genitori del Cavanis di Possagno, sollecitati dalla direzione della nostra scuola, che nello scorso inverno hanno sostenuto, attraverso la votazione on line, l’aggiudicazione dei novantamila euro donati dalla Compagnia Volotea al Museo Canoviano di Possagno. Ora che i fondi del premio sono arrivati alla Fondazione Canova, sono stati anche presentati i lavori di restauro delle decine di bozzetti in terracotta che Antonio Canova realizzò nel corso della sua vita e che ora si trovano esposti nella Gipsoteca progettata da Carlo Scarpa. Grande soddisfazione a Possagno per il bel risultato conseguito e anche il Cavanis ha manifestato alla direttrice del Museo, dott.sa Moira Mascotto, il proprio orgoglio per aver contribuito a raggiungere la marea di voti (totali: 14.222 !) a favore della Gipsoteca di Possagno.che ha prevalso su altri tre prestigiosi siti museali veneti. Il restauro delle preziose opere canoviane si concluderà entro il 2022, in occasione delle iniziative per il bicentenario della morte di Canova.
