Dare nuova vita agli oggetti
Alla primaria del Cavanis sono sempre più numerose le iniziative didattiche grazie alle quali i bambini vengono educati all’ecologia, alle scelte responsabili, all’educazione ambientale e al riuso consapevole degli oggi che di solito buttiamo. Per esempio, in collaborazione con Contarina (la società che si occupa della gestione dei servizi ambientali in provincia di Treviso), dal 15 febbraio si svolgono nelle varie classi alcune attività che hanno per tema la gestione dei rifiuti. Per primo è stato attivato un laboratorio di recupero creativo: a partire dai sacchetti di carta o dai cartoni delle uova o da altri oggetti che solitamente vengono buttati, i nostri bambini invece costruiscono maschere e addobbi di carnevale. O ancora, si impara come si fa e si ricicla la carta; come si fa una corretta raccolta differenziata; oppure si studia cos’è un rifiuto e quando un oggetto ha esaurito le sue innumerevoli vite e ormai non serve davvero più a nulla. C’è anche chi si occupa di come utilizzare i cibi avanzati dalla tavola ma che non si vogliono buttare (il cibo infatti non deve essere solo sano: deve essere anche senza sprechi), oppure c’è chi analizza i vari tipi di materiali (vetro, metalli, plastiche…), ne studia le proprietà e le mille possibilità di riuso e riciclo.