XL
LG
MD
SM
XS

Il Cavanis reinventa alcuni prodotti del bookshop museale

Si è conclusa per le classi terze dei Licei Cavanis la lunga unità di apprendimento chiamata “Museo digitale”: i nostri ragazzi hanno cominciato già prima di natale a studiare la distanza esistente tra i disabili e il museo e poi a impostare uno studio di fattibilità per integrare alle consuete forme di visita e fruibilità del Museo Canova di Possagno con nuove modalità inclusive adatte ai soggetti ipovedenti e ciechi. Lo scorso 26 febbraio, l’ultimo passo del lungo lavoro con la presentazione alla giuria scientifica (tra i membri: Chiara Velicogna dello Iuav di Venezia, Denise Cappelletti restauratrice museale, Moira Mascotto direttrice del Museo Canova) dei prodotti di merchandising da consigliare al Museo inclusivo e adatti a un utente ipovedente: il fermacarte tridimensionale, il portachiave e il magnete con le scritte braille in rilievo, il timbro per sigilli in ceralacca. Grande soddisfazione tra gli studenti sia per la felice conclusione del lungo lavoro sia per le alte valutazioni riservate ai prodotti dalla giuria.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »