Il Cavanis sul Grappa
I ragazzi delle terze licei Cavanis sono stati sul Grappa, martedì 29 marzo per poter conoscere direttamente il patrimonio della biosfera che il nostro massiccio conserva ed inserirlo con foto, post e report nel travel blog di prossima attivazione all’interno delle attività dell’Ingegnere Umanista. L’intera giornata è stata scandita da diverse attività: un’escursione alle trincee di Col Campeggia a metà mattinata (con una lezione del prof. Ciro Gazzola); una toccante esperienza sul Col Fenilon e Col Moschin di silent war offerta dalla fondazione pirani Cremona di Bassano (a cui è seguito il ristoro presso il rifugio Alpe Madre con pranzo al sacco, mentre il dolce e il tè caldo è stato offerto dalla stessa fondazione). Nel pomeriggio, visita al Sacrario e al complesso monumentale di Cima Grappa, con le lezioni dei professori Longo e Gazzola.