Quando padre Marco Cavanis… seminava a Possagno
Lo scorso 11 ottobre, nella nostra scuola di Possagno, si è ricordato l’anniversario della morte di padre Marco Cavanis, uno dei due fratelli (l’altro era padre Antonio) che hanno fondato l’istituto Cavanis. Il nostro direttore, padre Diego, per l’occasione ha inviato alle famiglie dei nostro allievi una lettera in cui dice, fra l’altro: “Nella memoria di p. Marco Cavanis rivolgo una parola di incoraggiamento e una preghiera particolare al Signore per quanti sono impegnati nella nostra Scuola a far diventare efficace l’opera educativa. Noi, padri Cavanis, genitori, docenti, personale di amministrazione e segreteria, alunni ed ex allievi, abbiamo la responsabilità di onorare e portare avanti insieme, con fiducia reciproca, la bellissima storia del Collegio Canova–Cavanis, iniziata proprio con p. Marco Antonio Cavanis. P. Marco venne a Possagno nel mese di luglio del 1847 per chiedere un aiuto economico a Mons. Sartori–Canova, fratello dello scultore Antonio Canova. Non ottenne niente e, un po’ deluso, così scrisse: “Forse avrò seminato per un altro giorno, poiché al certo le mie parole furono udite con il maggior sentimento, ed il libretto delle Notizie che ho lasciato nelle di lui mani saprà parlare ancora di più”. P. Marco ha seminato e, come il chicco di grano evangelico muore per dar frutto, dopo dieci anni, sarà lo stesso vescovo Sartori a chiedere aiuto ai Cavanis. Così, nel 1857 arrivano a Possagno tre padri Cavanis da Venezia. Inizia con la loro presenza quella scuola che diventerà il Collegio Canova”, una delle più antiche scuole italiane.