XL
LG
MD
SM
XS

La clinica paralimpica che nascerà a Possagno

Ventotto eventi, da febbraio a settembre, in tutta la Marca trevigiana, per promuovere l’inclusione attraverso l’arte e lo sport: sarà possibile grazie al progetto “6Insuperabile”, presentato lo scorso 13 febbraio a villa Ninni Carisi, sede amministrativa dell’Ulss 2 di Treviso. L’iniziativa, arrivata quest’anno alla terza edizione e promossa da una cordata di imprenditori locali attraverso la fondazione Basilio Martinelli onlus, punta a creare una cultura inclusiva e a raccogliere fondi per costruire In-Cavanis, un centro riabilitativo e di preparazione paraolimpica d’avanguardia, che dovrebbe nascere a Possagno. Per rilanciare il messaggio di integrazione e per realizzare il sogno della nuova struttura è stato coinvolto il territorio: gli studenti di sei scuole (di cui tre nella provincia di Treviso: il Rosselli di Castelfranco, il Cavanis di Possagno, il Sardagna di Castello di Godego) valorizzeranno le abilità di ognuno con una serie di manifestazioni artistiche e sportive; il terzo settore (per esempio, il 14 febbraio, l’associazione Vip dei clown di Ca’ Foncello farà tappa a Possagno al centro sportivo Teseo per festeggiare il Carnevale con un centinaio di ragazze e ragazzi); i laboratori artistici al Museo Giorgione di Castelfranco ecc. Oltre a Amministrazioni comunali, Ulss 2, Polizia di Stato e una cordata di imprenditori e visionari. Per ora la clinica paraolimpica è un sogno. Ma con la rete territoriale finora costruita non abbiamo dubbi che si concretizzerà presto.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »