XL
LG
MD
SM
XS

Il liceo scientifico – sezione a indirizzo sportivo dà modo di approfondire le scienze motorie e le discipline sportive, all’interno di un percorso che offre sia una buona preparazione di base nelle discipline umanistiche sia conoscenze e metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto.
Guida, inoltre, gli studenti a raggiungere le competenze necessarie a individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere.

Loader image

  • comprendere i rapporti tra i metodi della conoscenza caratteristici della matematica e quelli degli studi umanistici, grazie alla formazione acquisita in ambito scientifico, linguistico, storico e filosofico;
  • comprendere il metodo scientifico e utilizzarlo per risolvere problemi e avere un proprio metodo di studio e di ricerca;
  • ricercare strategie per promuovere lo sport e il suo ruolo multidisciplinare e sociale;
  • applicare i metodi della pratica sportiva in diversi ambiti;
  • elaborare un’analisi critica dei fenomeni sportivi e una riflessione metodologica sullo sport e sulle sue procedure sperimentali ad esso inerenti.

Attività e insegnamenti obbligatori
Lingua e letteratura Italiana44444
Lingua e cultura straniera33222
English LAB *11111
Storia e Geografia33
Storia222
Filosofia222
Matematica55444
Informatica22
Fisica22333
Scienze naturali **33333
Diritto ed economia dello sport333
Scienze motorie e sportive33333
Discipline sportive33222
Religione cattolica o Attività alternative11111

* 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Biennio con 30 ore settimanali anziché 27 ministeriali
Potenziamento dell'informatica al biennio
Potenziamento inglese madrelingua

  • Università, scegli quella più idonea alla tue caratteristiche su www.universitaly.it.
  • AFAM - Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica: scegli il percorso formativo più idoneo alle tue attitudini tra 4 differenti indirizzi di studio su www.universitaly.it;
  • Istituti universitari a ordinamento speciale: scopri i percorsi formativi universitari altamente specialistici dove è possibile accedere per merito e dopo aver superato un esame di ammissione su Istituti universitari a ordinamento speciale;
  • ITS Academy - Istituti Tecnologici Superiori: scegli come formarti con percorsi biennali o triennali per diventare un tecnico specializzato in una delle 6 aree tecnologiche attive su sistemaits.istruzione.gov.it/portaleitsacademy;
  • Scuole superiori per mediatori linguistici (S.S.M.L.): scopri come approfondire lo studio delle lingue presso le Scuole superiori per mediatori linguistici (S.S.M.L.) su www.universitaly.it/ssml.

  • Approccio olistico allo sport: unire corpo, mente, etica e intelligenza emotiva.
  • Sports Lab Cavanis: scienza, tecnologia e sport insieme (analisi del movimento, biomeccanica, IA).
  • Due specializzazioni (a partire dal triennio): manageriale (in collaborazione con Gruppo Benetton/SBS) e medico-sportiva (con Università di Padova).
  • Partnership con club d’eccellenza: Treviso Basket, Imoco Volley, Benetton Rugby, Asolo Golf.
  • Lingua inglese potenziata: certificazioni C1/C2 con terminologia sportiva e sanitaria.
  • Masterclass e camp estivi: esperienze pratiche e motivazionali per gli studenti.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »