Una squadra unita alla guida degli studenti: eletta la lista Rebellato
Un anno scolastico non può dirsi ufficialmente cominciato senza l’elezione e la nomina dei rappresentanti di ogni parte di cui una scuola è composta. La scuola non è solamente l’insieme dei docenti che la costituiscono o la struttura che la ospita, bensì è l’insieme di diverse anime tutte ugualmente importanti nonostante il loro ruolo differente. I docenti appunto, il personale ATA, ma anche i genitori e soprattutto gli studenti. Una scuola senza studenti è vuota e privata di qualsiasi senso e scopo.
Per garantire la collegialità che ispira qualsiasi istituzione scolastica gli studenti esprimono attraverso una formale elezione il presidente del comitato studentesco, ossia quell’organo che garantisce agli allievi l’opportunità di avere una voce e di proporre iniziative per migliorare l’ambiente scolastico e la loro esperienza quotidiana.
Quest’anno si sono presentate due liste: l’una capeggiata da Tommaso Pietro Dall’Est della quarta LSSA sostenuto (e motivato per la candidatura) da Alessandro Smaniotto della stessa classe e anche da Leonardo Toffolon di quarta LSU. L’altra capeggiata da Chiara Rebellato di quarta LC e sostenuta dall’amica-complice Eva Latifondi di quarta LSU e da Giovanni Chiaventone di 3 LSSA.
E’ stata una campagna elettorale corretta e partecipata, realizzata classe per classe sotto la supervisione dei docenti e che ha portato ad una battaglia combattuta fino all’ultimo voto. La lista di Dall’Est ha puntato su simpatia, carisma personale e progetti concreti laddove invece la lista di Rebellato ha osato un po’ di più proponendo idee innovative e originali, strutturando il programma e la loro presentazione in modo estremamente dettagliato e meticoloso.
Alla fine, venerdì 3 ottobre, per una decina di voti la lista vincente è risultata essere quella di Chiara Rebellato che è ufficialmente la nostra nuova presidente del comitato studentesco.
È importante e doveroso fare una precisazione che evidenzia il modo in cui questa lista intende essere riconosciuta e operare. Infatti la presidente formalmente è Chiara, ma come sottolinea la collega Eva Latifondi: “Quando abbiamo deciso di presentarci, lo abbiamo fatto come un’unica lista, nata da un forte spirito di collaborazione e da un rapporto di completa parità. Non c’era, quindi, l’intenzione di attribuire a uno di noi un ruolo più rilevante o di maggiore responsabilità, ma semplicemente di proporci come una squadra unita, coesa e paritaria”.
E’ dunque questo forte spirito di coesione, collaborazione e parità il segno distintivo con cui questo gruppo a capo del nuovo comitato studentesco vuole presentarsi alla comunità Cavanis e anche all’esterno della nostra scuola. L’energia, la passione e la determinazione che emergono dai loro volti e dalle loro parole ci fanno ben sperare per quanto riguarda questo nuovo anno scolastico. Gli studenti saranno ben rappresentati e le iniziative sportive, benefiche e culturali che il gruppo Rebellato, Latifondi e Chiaventone hanno in mente ci fanno capire che oltre le promesse sfavillanti da campagna elettorale c’è un reale desiderio di migliorare la nostra scuola. Già hanno preso contatti con il preside e il direttore generale per realizzare i loro progetti. “Non c’è un minuto da perdere” sottolineano Chiara, Eva e Giovanni.
Non ci resta che essere grati per la grande partecipazione mostrata dagli studenti della nostra scuola in un momento che segna, seppur in una ristretta comunità scolastica, un’assunzione di responsabilità necessaria per qualsiasi buon cittadino: quella di eleggere dei rappresentanti in cui credere e riconoscersi.
Questa è l’educazione civica che ci piace! Buona fortuna ai neoeletti e buon lavoro!
Per saperne di più sul Comitato Studentesco e conoscere tutti i suoi presidenti visita questa pagina