XL
LG
MD
SM
XS

Al Cavanis, 30 anni dopo, spiegata Tangentopoli

Mario Consani, ex allievo del Cavanis di Possagno e da tanti anni giornalista del Giorno di Milano, è tornato nella nostra scuola, lo scorso 19 febbraio, per parlare ai ragazzi e ragazze delle classi quinte superiori di tappe, protagonisti e conseguenze dell’inchiesta Mani Pulite che ha cambiato la politica italiana, dal 1992, iniziando il cammino della cosiddetta “Seconda Repubblica”. Mario Consani, autore fra l’altro del libro “Tangentopoli per chi non c’era”,, ha presentato la situazione partitica italiana di quella straordinaria stagione di inchieste e di condanne (per corruzione e per finanziamento illecito ai partiti), mettendo in evidenza i punti di forza e quelli di debolezza di un’azione giudiziaria che per diversi mesi animò in Italia un forte dibattito sul ruolo e l’utilità dei partiti politici. Consani ha anche osservato che a quell’epoca non c’erano i cellulari e quindi non c’era la comunicazione immediata e social di cui disponiamo oggi ma, ha aggiunto, “quelle di Tangentopoli furono le prime indagini col computer, lo volle Antonio Di Pietro. Immaginate cosa significò questa svolta”.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »