XL
LG
MD
SM
XS

Anche i padri Cavanis salvarono alcuni ebrei durante la Shoah

Domenica 6 marzo 2022, Giornata dei Giusti, il Comune di Possagno ha affisso una targa in memoria di tutte le persone che hanno ospitato, protetto e salvato persone di religione ebrea durante la Seconda guerra mondiale. La targa è stata posta sulla facciata della casa dei coniugi Ferdinando Isotton e Domenica De Biasio (la casa oggi appartiene all’Istituto Cavanis di Possagno) che fecero calare nel pozzo asciutto davanti a casa due ebrei per non consegnarli ai nazifascisti che li volevano spedire nei campi di sterminio in Germania. Furono 31 in tutto gli ebrei che trovarono rifugio a Possagno nel periodo 1941/45: anche i padri Cavanis (in particolare padre Giambattista Piasentini e padre Pellegrino Bolzonello) nascosero alcuni ebrei (forse quattro) nella torretta della Casa del Sacro Cuore sul Col Draga di Possagno: si trattava di due fratelli (coi rispettivi figli) della famiglia Errera di Venezia. Alla cerimonia di scoprimento della targa erano presenti, assieme a un centinaio di possaqgnesi anche il padre Giuseppe Francescon viceparroco di Possagno, il padre Diego Spadotto direttore del Cavanis di Possagno, il prof. Ivo Cunial preside della nostra scuola e alcuni studenti della nostra prima media impegnati in un concorso per il censimento delle iscrizioni locali relative alle due guerre mondiali.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »