Cavanis che cammina
Il primo giugno è in programma una giornata di immersione nei boschi che stanno attorno a Possagno: ore 8.15 partenza da scuola – ore 10.00 arrivo al “Castegner dea Madoneta” (località Crespano del Grappa), merenda- ore 10.15/10.45 attività e giochi. Ore 11.00 partenza per tornare a scuola – ore 12.45 arrivo previsto a scuola. Il tratto di sentiero che sarà proposto ai ragazzi parte dal Tempio di Possagno e arriva al “Castegner dea Madoneta”. La prima parte si snoda su strade di asfalto nel colmello di Masiere di Possagno, la seconda parte, invece, si snoda su sentieri di bosco, costeggia la miniera Carcoselle, attraversa la strada che porta a San Liberale, scende nel torrente Lastego e risale al Castagner dea Madoneta. Una lezione straordinaria di natura, arte, educazione motoria, condivisione esperienziale. Anche questo è il Cavanis.