E’ nata una libreria ad Asolo: il Cavanis c’è
Si è tenuta lo scorso 25 giugno la terza serata di Presentazione del Campiello 2021 nella meravigliosa cornice del Teatro Duse di Asolo. E’ stata una serata emozionante a cui ha partecipato la nostra insegnante di Lettere Marida Porcellato. Il teatro Duse era uno splendore e la serata è stata organizzata dalla libreria Ubik (appena aperta nel centro di Asolo da Clara Abatangelo, donna coraggiosa ad avviare una libreria in questo periodo di lento ritorno alla normalità). Erano presenti alla serata tre degli autori finalisti del Campiello: Paolo Malaguti “Se l’acqua ride” (Einaudi), Paolo Nori “Sanguina ancora” (Mondadori), Carmen Pellegrino “La felicità degli altri” (La Nave di Teseo): sono stati magnificamente presentati da Alessandro Marzo Magno. Lo scenario sempre suggestivo e dolce di Asolo ha reso la serata piacevole e quasi intima in cui gli autori si sono raccontati ed hanno presentato il loro libro con aneddoti, anche personali, che hanno saputo coinvolgere il pubblico! La prof. Porcellato sta studiando le possibili sinergie tra Cavanis e le librerie della provincia, in particolare con questa appena aperta ad Asolo, l’unica di tutta la zona pedemontana tra Piave e Brenta. Ogni anno, durante l’estate, al Cavanis di Possagno si fanno progetti, si costruiscono percorsi, si valorizzano territori: per adesso non vi diciamo niente, ma a settembre si riparte alla grande…. (foto: courtesy, Maria Grazia Lizza)