XL
LG
MD
SM
XS

Ecco la Maturità ai tempi del Coronavirus

Il Ministro dell’Istruzione Azzolina ha comunicato le modalità eccezionali dell’esame di Maturità per il 2020: “L’esame rappresenta la conclusione di un percorso. Per questo i crediti prima della pandemia erano 40, poi c’erano gli altri 60 legati alle prove. Ora deve essere valorizzato il percorso di studi di più: quel 60 saranno i crediti dai quali gli studenti potranno partire e 40 la prova orale”.
Queste sono state le affermazioni del ministro dell’Istruzione, a Skuola.net, lo scorso 29 aprile “Questo sarà un giusto riconoscimento all’impegno. Poi ci sarà la possibilità di far sì che l’esame orale partirà da un argomento scelto dai ragazzi con i loro prof”, ha aggiunto. Il giorno della data dell’esame di maturità sarà mercoledì 17 giugno. “L’esame di stato non è un interrogatorio ma l’apice di un percorso: non può riguardare quanto non è stato fatto”.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »