XL
LG
MD
SM
XS

Ecco la webclassroom del Cavanis

Tutti presenti i ragazzi alla web classroom di Scienze, giovedì scorso, 27 febbraio 2020, con la prof.sa Elena Mauri: le scuole erano chiuse, ma la didattica non si è fermata. La materia era Chimica, l’argomento erano i polimeri di sintesi. Era stata sufficiente un’email e l’avviso sul registro elettronico per darsi l’appuntamento on line; poi certo qualche difficoltà all’inizio perché lo strumento usato (la meet-app di Google, Hangouts) era nuovo per tutti, ma ci sono voluti pochi secondi per mettere andare l’ingranaggio, anche perché i ragazzi sono veloci, velocissimi in queste cose. Quello che sembrava strano era vedersi on line in modalità… domestica: i ragazzi in collegamento mostravano alle spalle la camera da letto oppure la cucina o il salotto…. Un ambiente di apprendimento insolito e innovativo, quello della didattica collaborativa: l’interazione con il docente è stata molto proficua. La prof. ha condiviso a schermo con gli studenti le slide che aveva preparato e, grazie al supporto di un tablet, ha sovrascritto alle slide in real time appunti come se lavorasse con una normale LIM. Facile, no? Tutto questo perché dalle nostre parti, al Cavanis di Possagno, il coronavirus non ci fa paura. E poi c’è alle spalle dei docenti tutta la sensibilità per l’innovazione e l’informatizzazione della didattica che ci ha portato il progetto dell’Ingegnere Umanista.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »