XL
LG
MD
SM
XS

Giorno della Memoria alle Medie Cavanis

I ragazzi delle Medie Cavanis, il 27 gennaio scorso, hanno vissuto il Giorno della Memoria con una serie di attività volte alla sensibilizzazione sui temi della Shoah e delle leggi razziali. All’inizio della giornata scolastica, nel quaderno personale, ogni ragazza e ogni ragazzo ha scritto: 27. Gennaio, “Giornata della memoria”, per non dimenticare. Poi una citazione di Primo Levi: “L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.”. Sono seguite le attività diverse per ciascuna classe: la classe prima media, ha visto il video Progetto “pietre di inciampo”. www.youtube.com/watch?v=sXU6fndc2F0 a cui è seguita la Creazione delle pietre di inciampo. Le classi seconde e terza invece hanno guardato il video Sophie Scholl e la Rosa Bianca, sulla giovane che si oppose al nazismo trovando una tragica morte (il 22 febbraio 1943, a 21 anni) per essersi schierata contro il nazismo. Sophie Magdalena Scholl è stata un’attivista tedesca della Weiße Rose (Rosa Bianca), un gruppo di resistenza gestito da studenti dell’Università di Monaco. Gli attivisti scrivevano e distribuivano volantini per denunciare i crimini nazisti, mentre chiamavano alla resistenza contro il regime e la guerra. https://www.youtube.com/watch?v=sZXVOjiqSws. Dopo la visione del film, i ragazzi sono stati invitati a trovare i significati di alcune parole attinenti alla Giornata della Memoria: come i, nfamia, libertà, crimine, coraggio, resistenza, giustizia, opposizione, coscienza, responsabilità, conoscenza, umanità, protesta, pace, processo… Infine, le seconde medie sono state guidate a creare il volantino con la scritta libertà in varie lingue:LIBERTÀ, FREIHEIT, FREEDOM, LIBERTAD (il volantino è stato poi lanciato dal palcoscenico in teatro); invece gli allievi della terza media hanno scritto sul braccio “per non dimenticare” in varie lingue (italiano, tedesco, inglese, spagnolo). Al termine della mattinata, tutte le classi hanno svolto un happening in teatro (che è stato filmato, con musica di sottofondo Gam gam, versione di Morricone www.youtube.com/watch?v=emKGBpLzkwQ) in cui la classe prima ha disposto per terra le pietre d’inciampo, le seconde hanno lanciato dal palcoscenico i volantini e le terze hanno mostrato il braccio con la scritta “per non dimenticare”.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »