XL
LG
MD
SM
XS

Gli abbracci proibiti di Amore e Psiche

I licei del Cavanis di Possagno nella prima settimana di scuola del 2022 hanno interrotto le lezioni delle singole materie e hanno organizzato, nell’ambito del progetto “Ingegnere Umanista”, delle Unità di apprendimento con nuove discipline, didattica laboratoriale, lavori di gruppo, ricerca personale, incontri con esperti ecc al fine di accrescere le conoscenze e le competenze di cittadinanza. In particolare le classi terze hanno svolto una complessa attività di studio e di analisi dei musei, ponendosi l’obiettivo di far fruire anche agli ipovedenti le collezioni d’arte. Hanno visitato (ancora prima di natale) il Museo Omero di Ancona, un istituto che da quasi trent’anni fa conoscere l’arte attraverso il tatto, dando ai visitatori la possibilità di vedere con le mani. Hanno poi voluto studiare nel museo Canova di Possagno quali attività tattili fossero possibili per i ciechi che visitano le collezioni. Si sono concentrati soprattutto sulle scansioni digitali delle statue, sulle nuvole di punti, sulle stampe 3D, sui percorsi tattili dedicati, sulla visita multisensoriale delle collezioni… Alla fine delle attività, come prova esperta, i nostri ragazzi hanno proposto di realizzare dei gadget ispirati alle opere canoviane (un portachiave, un fermacarte, una calamita…). La giuria ha particolarmente apprezzato il progetto di un timbro per ceralacca la cui immagine è la stilizzazione dell’abbraccio di Amore e Psiche giacenti (uno dei lavori più famosi di Canova, il cui marmo è al Louvre e il cui gesso è al Metropolitan di New York). Un abbraccio che, in questo tempo di pandemia dominato dal distanziamento, è stato rivisitato in modo originale dai nostri ragazzi… Ma non vogliamo anticipare altro: aspettiamo la stampa per ammirare i prodotti e poterli presentare alla direzione del Museo Canova, in questo 2022 anniversario canoviano.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »