XL
LG
MD
SM
XS

I licei Cavanis al Museo Canova

Venerdì 8 ottobre 2021 le classi quinte dei Licei Cavanis di Possagno si sono recate in visita al “Museo Gypsotheca Antonio Canova” di Possagno. Dopo aver studiato la vita e le opere dell’artista, gli studenti hanno avuto la possibilità di ammirarne i modelli in gessi, fase fondamentale della creazione delle sculture canoviane in marmo. Antonio Canova visse a Roma per gran parte dei suoi anni, pur viaggiando molto nelle diverse corti europee. Ma fu a Possagno che il fratellastro, mons. Giovanni Battista Sartori Canova, decise di raccoglierne i modelli di gesso e le memorie. La scuola del Cavanis, approfittando della vicinanza dell’Istituto al complesso museale, ormai da tempo organizza uscite verso questa meta. Sotto la guida dei professori e di alcuni studenti, le classi si sono addentrate nel ricco Giardino, all’interno della Gypsotheca e nella Casa natale dello scultore. L’esperienza è stata un’occasione per ammirare da vicino le sculture del Canova, tappa assai utile per capire il suo operato. Osservare le statue, i dipinti, i bozzetti, ma anche gli abiti e gli utensili dell’artista è stato un modo per avvicinarsi a lui, andando oltre quello che la semplice spiegazione a scuola può fornire, sebbene essa sia fondamentale per comprendere tutto ciò. Sicuramente la visita è stata un momento felice e alternativo alla normalità delle lezioni, oltre che una fonte di approfondimento delle conoscenze (testo di Luigi Vaccari, studente di V Liceo Classico Cavanis Possagno).

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »