Il biochimico De Bernard, ex allievo di Possagno
Benedetto De Bernard, nato a Conegliano (Treviso), ex allievo convittore del Collegio Canova di Possagno negli anni delle elementari e del ginnasio, laureato all’Università di Padova in Medicina e Chirurgia (1949), svolse attività di ricerca in Biochimica presso l’Università di Pavia dal 1950 al 1958 (dove divenne libero docente nel 1955). Negli anni 1955-56 era ricercatore presso l’Università di Parigi e l’Enzyme Institute di Madison (Wisconsin, USA). Dal 1958 al 1961 fu professore incaricato di Chimica Biologica all’Università di Trieste, dove avviò per primo la Biochimica. Professore ordinario dal 1961 e preside della Facoltà di Farmacia dal 1962 al 1967. Membro del Comitato per la costituenda Facoltà di Medicina (1966) di cui è stato preside dal 1971 al 1974. Medaglia d’oro ai benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte (1986). Professore emerito di Chimica Biologica dal 1995. E’ morto a Padova il 17 agosto 2021. Nel darne notizia, il Direttore del Cavanis di Possagno sottolinea la grande figura del prof. De Bernard, scienziato e didatta di fama internazionale, uno dei maestri della Biochimica contemporanea, e manifesta alla famiglia la partecipazione al lutto della comunità dei padri Cavanis e di tutta la scuola di Possagno che nella prima parte del secolo passato fu la scuola del giovane allievo Benedetto De Bernard.


