Il Cavanis in Spagna
Dal 27 aprile al 3 maggio gli studenti del Triennio del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane del Cavanis di Possagno sono stati protagonisti di un viaggio studio a Salamanca, una delle città universitarie più antiche e prestigiose d’Europa, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Immersi in un contesto straordinario per ricchezza artistica, storica e architettonica, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di ampliare le proprie conoscenze storiche e culturali, vivendo in prima persona luoghi che hanno fatto la storia europea. Il soggiorno a Salamanca è stato anche un’occasione preziosa per rafforzare le competenze linguistiche: ospitati presso famiglie spagnole, gli studenti hanno potuto praticare quotidianamente la lingua in contesti reali, affinando le proprie capacità comunicative e approfondendo il contatto diretto con la cultura locale. Allo stesso tempo, vivere alcuni giorni lontano da casa ha rappresentato una significativa esperienza di crescita personale, in cui autonomia, responsabilità e collaborazione sono state messe in gioco e rafforzate. Il programma ha previsto un corso intensivo di lingua spagnola, con 20 lezioni da 45 minuti presso la scuola Estudio Sampere, istituzione storica fondata nel 1956 e accreditata dall’Istituto Cervantes. Alle attività didattiche si sono affiancate numerose visite culturali: la scoperta del centro storico di Salamanca, delle sue cattedrali e dell’antica Università, l’affascinante Museo Casa Lis dedicato all’Art Decó e al Modernismo, il romantico Huerto de Calisto y Melibea e il Ponte Romano. Non sono mancati momenti dedicati alla tradizione gastronomica locale, come l’assaggio del famoso “chocolate con churros”, la merenda con le tradizionali “yemas de Santa Teresa” nella città di Ávila e una vivace “Ruta de tapas” per scoprire i sapori tipici della Spagna. Il viaggio si è arricchito inoltre con una gita di un giorno alla splendida Segovia, tra il suo maestoso acquedotto romano e l’imponente Alcázar, in un percorso che ha unito apprendimento, emozione e scoperta. Una settimana intensa, pensata per lasciare nei nostri studenti non solo nuove competenze, ma anche ricordi ed emozioni che li accompagneranno nel loro percorso di crescita.









