XL
LG
MD
SM
XS

Il Cavanis tra le 60 istituzioni pilota: al via il Progetto Triennale “SEE Learning in Classe”!

Siamo lieti e orgogliosi di annunciare che il nostro Istituto è stato selezionato per far parte della rete nazionale di sole 60 scuole in tutta Italia che parteciperanno al progetto triennale di sperimentazione del curricolo “SEE Learning in classe”.

Cos’è il SEE Learning?

SEE Learning (Social, Emotional, and Ethical Learning) è un programma innovativo sull’apprendimento delle competenze emotive, sociali ed etiche. È stato creato dal Center for Contemplative Science and Compassion-Based Ethics (CCSCBE) della Emory University di Atlanta (USA).

Questo programma fornisce agli studenti strumenti essenziali per la vita:

  • Gestione delle emozioni (come rabbia o tristezza).
  • Capacità di attenzione e concentrazione.
  • Trasformazione dei conflitti, ascolto attivo e cooperazione con gli altri.

Un progetto strategico e riconosciuto

Il progetto si svolge nell’ambito del Movimento Avanguardie Educative INDIRE, di cui l’Istituto Comprensivo Parma Centro è la scuola capofila per il programma SEE Learning. L’iniziativa è ideata in collaborazione con l’Associazione educazione Etica, Emotiva e Sociale (eduEES).

L’introduzione di questo curricolo triennale (2025-2028) è in linea con la Legge 19 febbraio 2025, n. 22, che mira all’introduzione e allo sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi formativi. Inoltre, il programma SEE Learning è stato riconosciuto come “buona pratica” alla conferenza OCSE-MIM tenutasi a Roma nel 2024.

Il Nostro impegno e coinvolgimento

La nostra partecipazione mira a:

  • Sperimentare l’intero curricolo SEE Learning in almeno una classe.
  • Formare i nostri docenti, con un impegno di 98 ore complessive in 3 anni, in modo da definire un modello formativo efficace e scalabile.
  • Contribuire alla ricerca scientifica nazionale, con l’implementazione guidata del curricolo in una classe, coinvolgendo le classi TERZE primarie e/o PRIME secondarie di I° grado.

I docenti coinvolti si impegneranno a dedicare almeno un’ora la settimana all’implementazione del programma in orario scolastico.

Siamo certi che questa esperienza triennale arricchirà notevolmente i percorsi educativi della nostra scuola, ponendo un’attenzione sempre maggiore sul benessere scolastico e sullo sviluppo integrale dei nostri studenti.

Secondo Open Day dell'anno: vi aspettiamo!
Il primo Open Day è stato un grande successo! Tante ...
Info »