LA CONSULENZA FILOSOFICA ARRIVA AL CAVANIS!
Che cosa è la consulenza filosofica?
“Un’istituzione per le persone – afflitte da preoccupazioni o da problemi – che non se la cavano nella vita e che pensano di essere in qualche modo rimaste impigliate; persone che sono assillate da domande, a cui non riescono a rispondere e di cui non riescono a liberarsi; […] hanno l’impressione che la loro vita effettiva non corrisponda alle loro possibilità. […] Ciò che li muove non è quasi mai la domanda di Kant ‘che cosa devo fare?’, ma più spesso quella di Montagne ‘che cosa sto facendo?’”.
(G. B. Achenbach, La consulenza filosofica, trad. it. Feltrinelli 2009, pp. 19-20)
Tutti noi viviamo delle piccole difficoltà, nutriamo dei dubbi durante la nostra quotidianità, abbiamo bisogno di chiarirci alcune prospettive per essere più sereni.
La consulenza filosofica aiuta il suo ospite a mettere in ordine i pensieri e, mediante gli strumenti della filosofia, a far luce su alcuni nodi che hanno bisogno di essere sciolti (ostacoli nello studio e nel lavoro, complicazioni emotive, perplessità su questioni che riguardano il sé e gli altri).
La consulenza filosofica, infatti, riprende gli aspetti pratici della tradizione filosofica antica e li adatta al presente, rendendoli “utili” per le persone che decidono di sperimentarli.
La consulenza filosofica a scuola:
L’istituto “Cavanis Collegio Canova” offre un innovativo sportello di consulenza filosofica individuale, un servizio per tutte le studentesse e tutti gli studenti che hanno bisogno di confrontarsi su alcuni temi e difficoltà riscontrate, soprattutto durante il periodo di emergenza sanitaria e il successivo rientro a scuola, dopo i mesi di chiusura che il Ministero ha imposto durante l’a.s. 2019-2020.
Lo sportello di consulenza filosofica individuale è gestito dal prof. Barbisan, docente Cavanis di filosofia e storia, nonché tirocinante per il master universitario di II livello in “consulenza filosofica” di Università Ca’ Foscari (VE).
Gli incontri di consulenza filosofica individuale si svolgono presso l’istituto Cavanis e sono della durata di circa 50 minuti.
Per prenotare un incontro o per qualsiasi richiesta di chiarimento scrivere a: daniele.barbisan@cavanis.net