La tecnica dell’affresco, al Cavanis
I ragazzi e ragazze della seconda media del Cavanis hanno concluso con grande soddisfazione il progetto “impariamo a fare un affresco”: l’insegnante (prof. Daniele Bordignon) con la collaborazione di alcuni genitori e alcune ditte che hanno fornito gratis il materiale, ha condotto i nostri allievi a realizzare alcuni dipinti ad affresco, seguendo una tecnica che nel nostro territorio, fin dal Basso medioevo, ha spesso allietato le pareti molti palazzi, ville e chiese (basti pensare ai dipinti di Marco da Mel nella chiesetta di San Martino di Castelcies o al ciclo di Paolo Veronese in villa Barbaro a Maser oppure ai giganteschi Apostoli di Giovanni Demin nella Rotonda del Tempio canoviano di Possagno…).






Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Francesca Pivato (che ha tenuto il corso di affresco), ad Artemisia srl che ha messo a disposizione i pigmenti e l’attrezzatura, Asolo Costruzioni e Restauro srl che ha donato il coccio pesto e la sabbia, Edile Pedemontana che ha donato il grassello di calce ed i tavelloni, e la Idroferramenta srl che ha donato i guanti ed i chiodi per l’incisione.





