L’ex allievo Cavanis Bordignon, alla Pedemontana Academy
Mercoledì 27 settembre, nella sala De Marchi dell’Istituto Filippin, è cominciata la terza annualità (2023-24) della Pedemontana Academy per nuovi leader civici, l’iniziativa coltiva leader che riconoscono come valore di base la “persona” intesa quale risorsa preziosa per la comunità, e che posseggono (e alimentano) una individualità empatica in grado di stimolare negli altri capacità di crescita e impegno per il benessere collettivo. A tenere il primo intervento ai corsisti un ex allievo del Cavanis, Fabio Bordignon, imprenditore affermato di un’azienda internazionale che opera nel settore piattaforme tecnologiche e servizi per l’online e per l’e-commerce. Bordignon nella sua relazione ha ricordato tra le altre cose l’importanza della formazione delle persone e la fondamentale influenza che il contesto scolastico riesce a dare ai giovani in termini di sicurezza, progettualità, spirito di iniziativa, relazioni proficue, voglia di mettersi in gioco. In concreto, l’Academy si rivolge a quanti vogliono diventare punti di riferimento per il territorio, migliorando le capacità di condurre, motivare e mobilitare nei vari campi gruppi di volontariato. A chi insomma desidera indagare sulle proprie consapevolezze, aprirsi a nuovi orizzonti, accrescere le abilità comunicative e sociali ed acquisire attitudini «politiche». Per consultare il programma: pedemontanaacademy.org