XL
LG
MD
SM
XS

Nessuna guerra finisce con la fine della guerra

Lo scorso 4 novembre, Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, le alunne e alunni della terza media Cavanis assieme a quelli della terza media Statale di Possagno-Cavaso hanno partecipato, su invito dell’Amministrazione comunale, alla cerimonia di ricordo della fine della Grande Guerra (1915-18). Dopo il canto dell’Inno d’Italia, nella sede del Municipio di Possagno sono intervenuti il vicesindaco di Possagno Mauro Vardanega e il Sindaco di Cavaso Gino Rugolo per ricordare come le vittime delle guerre hanno reso possibile col loro sacrificio una vita migliore a tutti noi. E’ poi intervenuto il prof. Giancarlo Cunial per ricordare le tristi vicende collegate con la fine della guerra (la crisi economica, il ritorno dei reduci, il rientro dei profughi, la difficile ricostruzione…) per trasmettere un messaggio ai ragazzi presenti in sala e cioè che nessuna guerra si conclude con la fine dei combattimenti ma che tutte le guerre portano con sé, per anni e decenni ancora, strascichi e sciagure che rendono crudele la vita a milioni di persone. Un episodio, infine, è stato rievocato, avvenuto nel 1921, a guerra finita: la Cerimonia nella basilica di Aquileia della scelta da parte di Maria Bergamas (“la mamma d’Italia”) della salma del Milite Ignoto (individuata tra 11 vittime provenienti da altrettanti campi di battaglia) da trasportare, con un treno speciale delle Forze Armate, a Roma ed essere sepolta nell’Altare della Patria.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »