Noi siamo figli delle stelle…
Venerdì sera, 6 novembre, si è svolta l’ormai consueta serata di osservazione al telescopio dai cortili dell’Istituto Cavanis diPossagno. Dopo alcuni rinvii dovuti a condizioni meteo non ottimali, approfittando del rientro pomeridiano, i ragazzi di terza media hanno finalmente potuto mettere occhio all’oculare per un breve viaggio nello spazio profondo. Sotto un limpido cielo stellato, il primo obiettivo è stato il gigante Giove. Come dei moderni Galileo, i nostri ragazzi hanno osservato i satelliti medicei e le principali strutture nuvolose del pianeta. Lo sguardo si è poi spostato su Saturno, autentica meraviglia che non ha deluso le attese, raccogliendo l’entusiasmo dei ragazzi increduli di fronte alla bellezza del sistema di anelli. Il telescopio è quindi stato puntato su Marte, particolarmente vicino e luminoso in queste serate autunnali. Le osservazioni sono poi terminate andando ad osservare la nebulosa della Lira, visibile come un tenue anello di gas formatosi durante le fasi finali della vita di una stella simile al nostro Sole e l’imponente galassia di Andromeda, la cui luce ha viaggiato per oltre 2 milioni di anni prima di poter essere osservata dai cortili del Cavanis….