L’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” dell’Istituto Tecnico Economico (ITE) ti dà la possibilità di capire il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti.
Come tutti gli Istituti tecnici offre una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Allo stesso tempo favorisce lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro, ad esempio in un’impresa o in un’attività autonoma.
Imparerai a
- intervenire nella pianificazione, nella gestione e nel controllo di attività aziendali;
- trovare soluzioni innovative riguardanti il processo, il prodotto e il marketing;
- utilizzare le competenze linguistiche e informatiche integrate per interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi;
- contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita in un contesto internazionale;
- migliorare qualità e sicurezza dell’ambiente lavorativo.
Piano di studi
Attività e insegnamenti obbligatori | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
Lingua e letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese* | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua comunitaria* | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Sc. della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Fisica) | 2 | ||||
Scienze integrate (Chimica) | 2 | ||||
Geografia | 3 | 3 | |||
Informatica | 2 | 2 | |||
Economia aziendale | 2 | 2 | 6 | 7 | 8 |
Diritto | 3 | 3 | 3 | ||
Economia Politica | 3 | 2 | 3 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
* 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua
Dopo il diploma
Potrai lavorare: tra le figure professionali più richieste del settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: addetti alla contabilità generale, direttori commerciali, responsabili della comunicazione, responsabili del bilancio.
Potrai continuare gli studi:
- ITS Academy - Istituti Tecnologici Superiori dell’ambito “Servizi alle imprese”, scopri quelli più vicini a te: sistemaits.istruzione.gov.it/portaleitsacademy;
- Università, scegli quella più adatta a te su www.universitaly.it.
- AFAM - Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica: scegli il percorso formativo più idoneo alle tue attitudini tra 4 differenti indirizzi di studio su www.universitaly.it;
- Istituti universitari a ordinamento speciale: scopri i percorsi formativi universitari altamente specialistici dove è possibile accedere per merito e dopo aver superato un esame di ammissione su Istituti universitari a ordinamento speciale;
- Scuole superiori per mediatori linguistici (S.S.M.L.): scopri come approfondire lo studio delle lingue presso le Scuole superiori per mediatori linguistici (S.S.M.L.) su www.universitaly.it/ssml.

- Percorso orientato all’impresa e all’innovazione: oltre la contabilità, focus su marketing, digitale e strategia.
- Cavanis Business Lab: laboratorio di simulazione aziendale per sviluppare competenze di gestione e creatività imprenditoriale (CNR)
- Progetto “Impresa Cavanis”: mini-startup create dagli studenti, con mentori e imprenditori locali.
- Stage e PCTO di qualità: grazie a ex alunni, Rotary Club, Confartigianato e Manageritalia.
- Formazione linguistica e internazionale: doppia certificazione (inglese + lingua per il business).
- Masterclass su marketing digitale e social media per le PMI
- Borse di studio “Cavanis Impresa” per le idee più innovative.