Crescere, orientarsi, scegliere
La Scuola Secondaria di Primo Grado Cavanis accompagna gli studenti in un triennio fondamentale per la loro crescita umana e culturale. È una scuola dell’orientamento, della scoperta di sé e delle prime scelte consapevoli. Un luogo dove ogni ragazzo può iniziare a costruire il proprio futuro con fiducia e responsabilità.
Il nostro gruppo di insegnanti-educatori, appositamente formati, lavora ogni giorno con passione e competenza per accompagnare ogni alunno nel suo cammino personale e scolastico. Promuoviamo un clima sereno e accogliente, in cui ogni studente è visto nella sua unicità e sostenuto nel diventare un cittadino preparato, consapevole e responsabile.
Radicata nella solida tradizione pedagogica Cavanis, la nostra scuola guarda al futuro con mente aperta, adottando metodologie innovative, strategie personalizzate e numerosi laboratori che valorizzano i “talenti di ciascuno”. Lavoriamo in continuità con gli altri ordini di scuola e in collaborazione con le agenzie educative del territorio: famiglia, parrocchie, realtà sportive e culturali.
Uno dei nostri punti di forza è il corso sul metodo di studio, inserito nell’orario curricolare. Condotto da esperti qualificati, aiuta gli studenti a sviluppare un metodo di apprendimento efficace e personalizzato per affrontare serenamente ogni momento di studio.
Attività per le nostre ragazze e i nostri ragazzi:
- Progetto Adolescenza: un modo per affrontare il cambiamento con consapevolezza
- Settimana UDA: una settimana di apprendimento creativo tra uscite didattiche, esperienze e progetti
- Progetto Affettività: guidato da esperti, per sostenere lo sviluppo affettivo-relazionale
- Attività di orientamento verso la scuola superiore
- Educazione alla salute e alla cittadinanza attiva
- Formazione spirituale con giornate di approfondimento sui valori umani e cristiani
- Campiscuola estivi e invernali, per vivere esperienze di gruppo autentiche
- Percorsi per certificazioni linguistiche
- Attività CLIL (insegnamento in lingua straniera)
- Studio assistito pomeridiano e sportello didattico per il supporto individuale
Dall’a.s. 2026/2027 l’istituto Cavanis offre agli studenti la possibilità di intraprendere percorsi potenziati musicale e sportivo, pensati per valorizzare inclinazioni personali, promuovere il benessere e stimolare la crescita armonica di ciascun alunno.
Potenziamento musicale in orario extracurricolare consente di avvicinarsi allo studio di uno strumento, sviluppare competenze esecutive e creative, partecipare ad attività di ensemble e laboratori innovativi che integrano musica e tecnologia.
Potenziamento sportivo in orario extracurricolare propone un ampliamento dell’attività motoria con l’introduzione di discipline sportive non convenzionali e coinvolgenti, attività all’aperto e progetti dedicati allo sviluppo delle capacità motorie, al lavoro di squadra e all’educazione alla salute.
Entrambi i percorsi offrono un’esperienza educativa completa, dinamica e stimolante, in un ambiente che valorizza le passioni individuali e favorisce l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta.
Alla Scuola Cavanis, ogni ragazzo è protagonista del proprio percorso.
Il nostro obiettivo?
Coltivare il potenziale di ciascuno, offrendo strumenti concreti per affrontare la scuola e la vita con motivazione, competenza e valori.
Un percorso su misura, per ogni studentessa ed ogni studente.
Discipline curricolari | Unità settimanali |
Religione | 1 |
Lingua e letteratura Italiana | 7 |
Storia | 2 |
Educazione civica | 1 |
Geografia | 2 |
Matematica | 5 |
Scienze | 2 |
Seconda lingua (spagnolo/tedesco) | 2 |
Inglese | 3 |
Inglese madrelingua | 1 |
Tecnologia | 2 |
Arte e immagine | 2 |
Musica | 2 |
Educazione fisica | 2 |
STEM | 1 |
Le lezioni, suddivise in unità di 45 minuti, si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 7:50 alle ore 13:45 con due intervalli: il primo di 20 minuti, il secondo di 15 minuti.
E’ previsto un rientro alla settimana. Nel giorno di rientro le attività vengono sospese alle ore 13.00 con una pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00 e rientro dalle ore 14.00 alle 15.30.
Giorni di rientro per l’a.s. 2025/26:
Lunedì: prime medie
Mercoledì: seconde medie
Venerdì: terze medie
Iscriviti a questo corso utilizzando il codice meccanografico: TV1M01000X
Online sul sito: www.iscrizioni.istruzione.it
Oppure scarica e compila il modulo cartaceo da consegnare alla nostra segreteria: