XL
LG
MD
SM
XS

Una Scuola che mette il Bambino al Centro
La Scuola Primaria Cavanis si impegna a realizzare lo stile educativo dei Fondatori – educare la mente e il cuore amando come padri e madri – nell’attenzione alla persona e nella formazione integrale degli alunni.

Dall’a.s. 2025/26, nella nostra classe prima, abbiamo scelto di ispirarci al Metodo Reggio Children, una filosofia educativa riconosciuta in tutto il mondo, nata a Reggio Emilia grazie al pedagogista Loris Malaguzzi. Crediamo profondamente che ogni bambino sia portatore di potenzialità, curiosità e intelligenza, e per questo costruiamo un ambiente che lo aiuti a esprimersi, a esplorare, a crescere.

Vogliamo che la scuola sia un luogo vivo, in cui ogni bambino si senta accolto, visto e valorizzato per ciò che è. Il nostro obiettivo è sviluppare non solo conoscenze, ma anche autonomia, pensiero critico, creatività e relazioni positive.

Il Metodo Reggio Children

L’approccio al Metodo Reggio Children rappresenta il cuore pulsante della nostra proposta educativa. Questa filosofia, riconosciuta a livello internazionale, trasforma la scuola in un laboratorio di scoperta quotidiana.

  • Il bambino al centro
    Il bambino è protagonista del proprio apprendimento. Viene incoraggiato a fare domande, esplorare, creare, in un clima di ascolto e rispetto.
  • I “cento linguaggi”
    Ogni bambino si esprime in tanti modi: attraverso il disegno, il corpo, la parola, la musica, la luce, il gioco. Valorizziamo tutti questi linguaggi.
  • L’ambiente come terzo educatore
    La nostra aula è pensata come un luogo accogliente, curato e ricco di stimoli. L’ambiente parla, sostiene, guida.
  • Documentare per imparare
    Raccogliamo i pensieri, le creazioni, le conversazioni dei bambini attraverso fotografie, disegni e parole per dare valore ai loro percorsi.

Obiettivi Educativi

  • Accompagnare la crescita del bambino aiutandolo a coltivare le sue qualità uniche
  • Valorizzare la diversità considerando la necessità del rispetto dell’altro e cogliendo nella diversità una risorsa che arricchisce la comunità
  • Costruire una coscienza civile attraverso il rispetto delle principali norme di convivenza
  • Coltivare la curiosità approcciando lo studio e le discipline con interesse e far crescere nel bambino il desiderio di sapere e di dare sempre il meglio di sé

Organizzazione Scolastica

Orario: 5 giorni settimanali (sabato libero)

Rientri pomeridiani: 3 rientri in 1ª e 2ª, 4 rientri in 3ª, 4ª e 5ª

Orario lezioni: 8.00 – 16.00

Servizio accoglienza: dalle 7.30 (scuola aperta dalle 7.40)

Pranzo e pausa: 12.40 – 14.00 con menù bilanciato da nutrizionista

Con il seguente orario scolastico giornaliero: 

Possibilità di completare l’orario settimanale con il tempo pieno tutti i giorni.

Punti di forza della nostra didattica

🧑‍🏫 Corpo Docente Qualificato

  • Insegnante unico per lo svolgimento delle discipline curricolari
  • Insegnante madrelingua per il potenziamento della lingua Inglese
  • Docente di tecnologia per il potenziamento delle materie STEM
  • Insegnante specialista di musica (metodo Yamaha)
  • Insegnante specialista per le discipline motorie e sportive

🌍 Potenziamento Linguistico

  • Inglese potenziato fin dal primo anno con madrelingua
  • Orario progressivo fino a 5 ore settimanali
  • CLIL al quinto anno
  • Teatro anche in inglese

🔬 STEM e Innovazione

  • Potenziamento materie STEM con docente specializzato
  • Settimana dell’ingegnere umanista
  • Screening per rilevare tempestivamente eventuali difficoltà

🎵 Arte e Creatività

  • Studio della tastiera con metodo Yamaha
  • Strumentalità (pianoforte, chitarra, batteria)
  • Scuola InCanto
  • Manualità creativa

📚 Approccio Personalizzato

  • Tempo di accoglienza speciale per la classe prima
  • Introduzione graduale dei compiti (nessun compito nei primi due anni durante la settimana)
  • Il materiale scolastico rimane a scuola
  • Studio assistito

Attività ed Esperienze Formative

Proponiamo numerose esperienze importantissime per il cammino formativo dei bambini perché ampliano le prospettive, facilitano l’osservazione e la capacità critica, sviluppano la sensibilità nei confronti delle tradizioni e della cultura in generale:

  • Emozioni ed affettività: percorsi dedicati alla crescita emotiva e relazionale
  • Teatro: espressione corporea e teatrale, anche in lingua inglese
  • Manualità creativa: laboratori artistici e manuali
  • Studio assistito: supporto nell’acquisizione del metodo di studio
  • Strumentalità: pianoforte, chitarra, batteria
  • Scuola InCanto: progetto di avvicinamento all’opera lirica
  • Formazione spirituale: momenti di riflessione e crescita personale
  • Attività specifiche diverse: progetti tematici durante l’anno

Materie e Orario Settimanale

.

Libri di testo

Programmi delle materie 2024/25

Ogni bambino si esprime attraverso il disegno, il corpo, la parola, la musica, la luce, il gioco. Valorizziamo tutti questi linguaggi espressivi.

Il bambino è al centro del proprio apprendimento, incoraggiato a fare domande, esplorare e creare in un clima di ascolto e rispetto.

La nostra aula è pensata come un luogo accogliente, curato e ricco di stimoli. Ogni spazio ha una funzione educativa.

La relazione con le famiglie è fondamentale. Camminiamo insieme nel percorso educativo, condividendo progetti e conquiste.

Primo Open Day dell'anno: ti aspettiamo!
Ti invitiamo a scoprire la nostra scuola in un'atmosfera speciale, ...
Info »