Per recuperare il carburante dell’amicizia
I ragazzi e le ragazze di prima media del Cavanis di Possagno, per tutta la giornata del 1 giugno hanno frequentato una lezione all’aperto per conoscere il territorio, alla scoperta del paesaggio naturale lungo il fiume Muson, percorrendo in bicicletta un tratto del sentiero degli Ezzelini, dall’antico maglio di Pagnano d’Asolo fino a Castello di Godego nel parco dell’oratorio di San Pietro. Per i ragazzi, tra osservazioni di animali fluviali e vegetazione spontanea campestre, è stata una splendida occasione per addentrarsi nelle campagne dei comuni di Fonte, Riese Pio X (a Spineda il Muson accoglie le acque del Lastego che scende da Crespano), Loria e Godego, negli stessi i tratturi che percorrevano il tiranno Ezzelino signore di queste terre, Sant’Antonio da Padova che evangelizzava i villaggi da poco fondati lungo il torrente. Questo percorso ha permesso a studenti e docenti (Weronika Klingbeil e Jeremie Mundele) di osservare dal vivo un bellissimo ambiente naturale rimasto ancora pressoché inalterato. E’ stata, per questi ragazzi, la prima uscita scolastica dopo mesi di pandemia: l’esperienza, a detta degli stessi allievi, ha consentito di sentirsi in amicizia e allegria, due carburanti di cui c’era un grande bisogno.
dav