Per un mondo green: le medie Cavanis in mostra
In questi ultimi anni è cresciuta sempre più la sensibilità ambientale nelle giovani generazioni: il Cavanis propone da anni iniziative didattiche di qualità sul tema del riciclo, del riuso e dell’ecologia. Ultima iniziativa in ordine di tempo è quella delle nostre Medie Cavanis che hanno organizzato con l’insegnante di Tecnologia (Annalisa Andreazza) un laboratorio green sul grave problema dell’inquinamento da plastiche e inerti. Per una settimana ogni studente è stato invitato a raccogliere e conservare in appositi contenitori i rifiuti (metalli, plastica, alluminio, stagnola ecc), che lui stesso produceva, sia a casa sia soprattutto a scuola. Ne è risultata una massa incredibile di materiali, anche preziosi, che in genere vanno dispersi o mandati in discarica. Poi è cominciato il lavoro di gruppo, in classe, sotto la guida dell’insegnante, per riflettere sulle conseguenze dei rifiuti dispersi nell’ambiente (in particolare nei corsi d’acqua e nei mari), sull’opportunità di suddividere le immondizie per materiali omogenei e sulla necessità di dare nuova vita ai rifiuti e consentire agli oggetti solitamente scartati di avere una nuova funzione. I ragazzi sono stati anche chiamati a costruire con i rifiuti che loro stessi avevano raccolto degli oggetti che avessero almeno uno di questi due obiettivi: installazioni artistiche capaci di mandare messaggi ecologici a chi li guarda, oggetti funzionali costruiti con assemblaggi di rifiuti (connessi con collanti biodegradabili). Ne è uscita una varietà incredibile di espressioni ed elaborati davvero originali e intelligenti (per esempio: con pezzi inerti di varia natura è stato confezionato un orologio, oppure con le mascherine sanitarie, opportunamente sanificate, è stato realizzato un mare ondoso strapieno di microplastiche e rifiuti inquinanti…). Terza parte del laboratorio: i ragazzi hanno chiesto (e ottenuto) di poter allestire una mostra (in sala teatro della nostra scuola) con tutti gli elaborati e le installazioni da loro realizzati. La mostra sarà visitabile anche dalle persone esterne alla scuola, sabato 20 novembre 2021, dalle 15 alle 18, in occasione dell’open day Cavanis.
