Possagno / Celle, scambio di eccellenza
Dal 15 al 22 marzo, alcuni degli studenti della terza Licei Cavanis hanno avuto l’opportunità di partecipare a un’emozionante scambio culturale con la Germania. Un’esperienza intensa e arricchente che ha permesso ai ragazzi di immergersi nella cultura e nella quotidianità tedesca, alternando momenti di apprendimento, esplorazione e condivisione. Il fine settimana è stato dedicato alla conoscenza della famiglia ospitante, permettendo agli studenti di sperimentare direttamente la vita quotidiana in Germania. Tra passeggiate, cene tipiche e attività locali, i ragazzi hanno avuto modo di instaurare legami autentici con le loro nuove famiglie. La settimana è iniziata con la visita alla pittoresca cittadina di Celle, famosa per il suo centro storico con case a graticcio. Qui gli studenti hanno partecipato a un’attività di rallye, un coinvolgente gioco a squadre che ha permesso loro di esplorare la città in modo dinamico e interattivo. Un’altra tappa importante è stata la visita a Wolfsburg, città simbolo dell’industria automobilistica. Gli studenti hanno visitato il museo delle auto, dove hanno potuto ammirare modelli storici e innovativi del settore automobilistico. Successivamente, hanno preso parte a un laboratorio di cucina incentrato sulla piramide alimentare, dove hanno approfondito i principi di una dieta equilibrata.






Insieme, hanno preparato un menù completo di tre portate, unendo teoria e pratica in un’attività divertente e istruttiva. La giornata si è conclusa con momenti di puro divertimento nel parco giochi interattivo. Giorno successivo durante la visita al museo d’arte moderna, gli studenti hanno partecipato a un interessante workshop sull’arte come terapia. Questa esperienza ha offerto loro un’opportunità unica di esprimersi attraverso la creatività e di comprendere il potere dell’arte nel benessere personale. Non poteva mancare la gita ad Amburgo, che è stata uno dei momenti più emozionanti dello scambio. Il tour in barca ha permesso agli studenti di ammirare la città da una prospettiva unica, mentre la visita alla Plaza Elbphilharmonie ha offerto una vista mozzafiato su uno dei simboli architettonici più moderni della Germania. Infine i nostri ragazzi hanno visitato il castello di Celle che ha permesso a loro di immergersi nella storia e nell’architettura locale, scoprendo gli affascinanti segreti di una delle residenze più belle della Bassa Sassonia. Questo castello, in stile rinascimentale e barocco, è legato alla storia dei re d’Inghilterra e conserva al suo interno numerose testimonianze del passato. Inoltre, i ragazzi hanno preso parte a un progetto digitale dal titolo “Camera Fotografica Rotta”, un’attività che ha stimolato la loro creatività e capacità di osservazione, portandoli a riflettere su nuove prospettive visive e narrative. Ai ragazzi è stato affidato un progetto “guida turistica di Celle per i ragazzi”. Gli studenti italiani, durante lo scambio, hanno avuto l’opportunità di immergersi nel sistema scolastico tedesco e di vivere in prima persona l’ultima settimana dei maturandi, partecipando alle celebrazioni e condividendo con loro questo momento speciale. Lo scambio culturale si è rivelato un’esperienza di grande valore educativo e umano, lasciando nei partecipanti ricordi indelebili e nuove amicizie. Un ringraziamento speciale va alle famiglie ospitanti, agli insegnanti e a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza!










