XL
LG
MD
SM
XS

Presentata la seconda edizione di “6 InsuperAbile”

A Treviso, nella Sala Verde di Palazzo Rinaldi, lo scorso mercoledì 8 giugno, è stata presentata ai media, in una conferenza stampa di anteprima, la seconda edizione di “6 InsuperAbile- Includi e supera le abilità”, l’evento sportivo, culturale e artistico di inclusione, promosso dal Comitato Organizzatore composto da ex-allievi Cavanis, l’azienda Brombal Luxury Metal Windows and Doors di Altivole, la società sportiva Sporting Alta Marca ed il Gruppo Terraglio, con il supporto della delegazione provinciale di Treviso del Comitato Italiano Paralimpico, che si svolgerà dal 15 al 18 settembre 2022. Una seconda edizione dalle dimensioni decisamente importanti, con un ponte già gettato sulla terza, quella del 2023, destinata ad allargare i propri confini all’Europa. Erano presenti alla Conferenza stampa: il sindaco di Treviso, Antonio Conte che ha fatto gli onori di casa, Pierpaolo Brombal, presidente ex-Allievi Cavanis e Brombal Luxury Metal Windows and Doors, Laurea Carestiato, delegata per Treviso di Special Olympics, Marco Mestriner (Nazionale Italiana Trapiantati e Dializzati) e Chiara Cecconi (Nazionale Volley Sordi), Andrea Ceccato, presidente Sporting Altamarca, Davide Giorgi, delegato CIP Provinciale di Treviso e presidente Gruppo Terraglio. Dopo gli interventi dei Sindaci di Cavaso e di Possagno, due gli annunci forti in chiusura di conferenza: il primo è relativo alla partenza di un progetto per la costituzione di un Centro di Eccellenza per la preparazione paralimpica con sede a Possagno, aperto anche ad attività rieducative di natura artistico-culturale, presso l’ex Istituto Alberghiero, oggetto di una riqualificazione che a breve sarà illustrata con una conferenza stampa ad hoc, e che farà di Possagno uno dei punti di riferimento nazionali per il mondo paralimpico. La seconda è che nel 2023 parteciperanno alla terza edizione anche sei delegazioni europee: Svezia, Danimarca, Spagna, Portogallo, Malta e Slovenia, con atleti e staff ospitati dalle scuole del territorio in uno scambio culturale e sportivo di respiro internazionale. Il professor Berton, chairman del Comitato Organizzatore, ha presentato i numeri di questa seconda edizione di 6 InsuperAbile”: circa 1200 le ragazze ed i ragazzi con e senza disabilità coinvolti, 200 volontari al seguito, 20 cooperative sociali a supporto e 10 società sportive che saranno impegnate nelle diverse discipline della Seconda Giornata Paralimpica della Provincia di Treviso (atletica leggera, motocross, volley e sitting-volley, pallacanestro, tennis, equitazione, calcio a cinque, wheelchair football, karate, judo, tennistavolo, danza sportiva). Saranno parte attiva dell’organizzazione anche tre istituti scolastici dell’Alta Marca: oltre all’Istituto CAVANIS di Possagno, gli Istituti MAFFIOLI e ROSSELLI di Castelfranco Veneto. Sei le classi coinvolte attraverso un articolato percorso formativo per un corretto approccio inclusivo alla disabilità, con una parte di natura psicologica ed una artistico-culturale finalizzata a rendere gli studenti perfetti ciceroni per gli ospiti disabili in arrivo. Il crono-programma della seconda edizione di 6InSuperAbile, dopo la Conferenza Stampa di presentazione e lancio ufficiale, il 10 settembre, alle ore 11:00, nella Sala Consiliare del Comune di Possagno, il 15 settembre 2022 alle ore 09:00, nella Gypsotheca di Possagno ci sarà lo Spettacolo teatrale dedicato alle scuole “Dedalo e Icaro – Omaggio a Canova”, a cura di Associazione Farcela; il 16 settembre 2022 dalle 9:00 alle 19:00, Torch Run: Percorso del sacro fuoco di Olimpia secondo protocollo Special Olympics a cura della Polizia di Stato, con tragitto in partenza da Treviso ed arrivo ad Asolo; mentre alla sera dello stesso 16 settembre: Cena di Gala con gli Chef Stellati Massimiliano Alajmo e Nicola Dinato. Il 17 settembre, dalle 10:00 alle 17:00, “6Insuperabile” Prima Giornata – Impianti Sportivi di Possagno: Cerimonia di Apertura con accensione del tripode Olimpico, gare competitive e non-competitive, concerto inclusivo al Tempio Canoviano; il 18 settembre, dalle 10:00 alle 17:00, “6Insuperabile” Seconda Giornata – Impianti Sportivi di Possagno: Gare competitive e non-competitive, eventi collaterali in piazza e a teatro, diretta Sky Sport.

6InSuperAbile edizione 2025
È tutto pronto per la quinta edizione di "6InSuperAbile - ...
Info »