Quando sono gli studenti a salire in cattedra
Nella scuola tradizionale sono i professori a insegnare e gli allievi a imparare. E invece succede, molto più spesso di quel che si possa immaginare, che sono gli studenti a salire in cattedra, cioè a trovarsi nel ruolo del formatore, dell’insegnante, dell’educatore: quando il più bravo in matematica la insegna a quello più in difficoltà; o quando si fanno attività di apprendimento cooperativo. Succede, una volta all’anno, anche al Cavanis di Possagno, nella mattinata di cogestione: alcuni ragazzi propongono e organizzano, assieme ai docenti, attività di laboratorio, giochi di addestramento logico, lezioni proattive ecc. E’ successo lo scorso 21 aprile: nella nostra scuola sono stati organizzati da studenti per altri studenti un egg drop, un’animazione della battaglia delle Termopili, un laboratorio di Kahoot, uno di teatro, un corso di scacchi ecc. E ogni anno, le attività riscuotono un forte successo da parte degli studenti che imparano a mettersi in… gioco. L’iniziativa è stata organizzata dal Comitato Studentesco Cavanis



