In Tempio, l’Ingegnere Umanista del Cavanis
Durante il Concerto Gospel del 5 ottobre, il Preside del Cavanis ha annunciato l’Ingegnere Umanista.
Ivo Cunial, Preside del Cavanis-Canova di Possagno, nell’intervallo del Concerto Gospel del 5 ottobre scorso, ha annunciato ai numerosissimi spettatori intervenuti i Percorsi Curricolari dell’Ingegnere Umanista, il grande progetto di innovazione didattica che già da questo anno scolastico verrà sperimentato nella nostra scuola di Possagno per dare ai ragazzi delle nostre superiori una più completa formazione umanistica e una più incisiva educazione tecnologica. E non solo: l’Ingegnere Umanista vuole educare i ragazzi delle nostre superiori a esprimersi con efficacia e a pensare criticamente, a lavorare in sinergia con gli altri e ad essere creativo negli ambienti diversi in cui interagisce. Una sfida difficile, non solo didattica, ma anche organizzativa e gestionale: ma il Cavanis è abituato alle sfide. Anche quelle più difficili. Una decina d’anni fa davano per chiusa la nostra scuola e invece ci troviamo a riempire ogni anno il Tempio e le aule con progetti nuovi e forti. Tra i partner dell’Ingegnere Umanista ci sono aziende ed enti del Territorio, lo IUAV di Venezia e la Fondazione Venezia.