L’ex allievo Sartori, capo scout di Cavaso
Gli Scout sono una ricchezza per sé e anche per quelli che scout non sono: la loro attività, il loro spirito fanno rinascere le nostre comunità. L’esempio è quello del gruppo scout Cavaso, presieduto oggi dall’ex allievo del Cavanis Sandro Sartori: nato da una scommessa educativa dell’allora parroco di Cavaso e da un manipolo di adulti entusiasti della proposta, il gruppo scout di Cavaso, nell’estate del 1982, svolse il primo campo scout con 22 ragazzi. “Da allora molta strada è stata fatta”, dice Sartori: “il gruppo è cresciuto e si è articolato in tre branche: i lupetti per i bambini dagli 8 agli 11 anni, il reparto per i ragazzi dai 12 ai 16 anni e il clan per i giovani fino ai 21 anni, aderendo all’Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani (AGESCI)”. E poi Sartori mette in evidenza il dato più importante: “In 40 anni ben più di Cinquecento persone hanno fatto la promessa scout, a Cavaso e nei paesi vicini, e si sono impegnate in questo gioco, fatto di grandi amicizie, avventure, sogni, fatiche e servizio”. E quando un ragazzo fa la promessa scout vuol dire che è Scout dentro per sempre. Felice di esserlo. “Ogni ragazzo scout porta moltissimi ricordi nel cuore: aneddoti di un fuoco al bivacco, dell’ambientazione fantastica di un campo, della fatica di camminare con lo zaino sulle spalle o ancora della gioia per l’incontro con l’altro”, aggiunge Sartori. Con questo bagaglio di emozioni, il 17 settembre scorso, gli Scout di Cavaso, alla presenza del vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi, hanno vissuto l’esperienza unica nel ritrovarsi e rinnovare la loro promessa. E gli Scout sono persone di parola. Mentre domenica 18 hanno aperto le porte della loro cittadella alla popolazione: in tanti hanno risposto all’invito ad andare, a vedere, a trovarsi, a giocare anche per poco tempo, a sporcarsi le mani nei laboratori o semplicemente a curiosare quello che fanno. L’Istituto Cavanis di Possagno si unisce alle felicitazioni di tutto il territorio della Valcavasia per i raggiunti 40 anni di attività degli Scout di Cavaso e rivolge loro i migliori auguri per tanti e tanti anni ancora di sogni, progetti e attività.