XL
LG
MD
SM
XS

Quando l’autore di un libro lo incontri in classe

Forse non è vero che i giovani non leggono più i libri, almeno non è vero per i nostri studenti Cavanis delle seconde licei: il 6 dicembre scorso, a cura della professoressa di Lettere Claudia Marconato, i nostri studenti hanno incontrato in classe Peppe Millanta, autore del romanzo Vinpeel degli orizzonti che i ragazzi hanno letto nelle settimane passate. Studente di giorno e perdigiorno di notte, Peppe Millante si è vantato anche al Cavanis di aver avuto la carriera di avvocato più rapida della storia: 12 ore appena, giusto il tempo di abilitarsi, farsi le foto di rito e cancellarsi dall’Albo l’indomani mattina. Musicista di strada, si è diplomato in Drammaturgia e Sceneggiatura all’Accademia Nazionale Silvio d’Amico. Vincitore di numerosi premi di narrativa e di teatro, nel 2013 fonda la “Peppe Millanta & Balkan Bistrò” band di world music con cui si esibisce in numerosi festival in tutta Italia. Nel 2017 fonda a Pescara la “Scuola Macondo – l’Officina delle Storie” dedicata alle arti narrative. I ragazzi, attentissimi e incuriositi dal personaggio di Millanta, hanno rivolto numerose domande allo scrittore. Il libro che hanno letto è stato giudicato dagli studenti “coinvolgente” e “emotivo”. In sintesi, il romanzo Vinpeel degli orizzonti è ambientato a Dinterbild, un pugno di case gettate alla rinfusa intorno a una locanda. Una comunità che pare sospesa nel tempo. Una strada da cui non arriva più nessuno, e nessuno ricorda più dove porti. E gli occhi di Vinpeel, l’unico ragazzino di questa bizzarra comunità, che una notte, scrutando l’orizzonte, si convince che al di là di questo mondo esitante ci sia qualcos’altro… In questo romanzo d’esordio, Millanta ha creato un mondo che tutti vorremmo abitare e che forse, in cuor nostro, già abitiamo. Racconta di un ragazzino che abita dentro ognuno di noi. C’è la sua vita confinata in un luogo che sembra appartenere a un sogno, c’è suo padre con cui parla solo attraverso l’aiuto del mare, ci sono amici che hanno la consistenza di nuvole e bizzarri personaggi. Ma su tutto c’è la sua voglia di scoprire, di spingersi oltre ciò che gli è dato conoscere.

Open day Cavanis 2024
Non mancare al nostro ultimo Open Day :Sabato 11 Gennaio ...
Info »